 >
 |
|
 |
|
       |
Autore |
Messaggio |
silvia Super Club Quisquilia

Sesso:  Età: 48 Registrato: 20/02/07 19:15 Messaggi: 9381
|
Inviato: Mer Mar 26, 23:30:18 |
|
|
White Chocolate Cheesecake
Ingredienti
Per la base:
225gr. di noci precedentemente ammollate per 6-8 ore ed asciugate
48gr. datteri
30gr. zucchero di cocco
20gr. cacao
44 gr. granella di fave di cacao
1/2 cucchiaino di sale
Per la crema:
360gr. di anacardi ammollati per 2 ore
235ml. di latte vegetale (io ho usato latte di mandorle)
255gr. sciroppo d'agave (io metà agave e metä zucchero di cocco)
60ml. succo di limone
2 cucchiai di estratto di vaniglia, oppure l'interno di un bacello
30gr di lecitina (io ho usato un cucchiaio di agar agar)
164gr di burro di cacao (riscaldato per farlo liquefare)
per guarnire:
310g di more o ciliege o frutti di bosco a scelta
Procedimento
Per la base:
io ho usato il Bimby, ma si puo' utilizzare un normale robot da cucina con lama a "S"
Mettere nel Bimby le noci e ridurle in farina, aggiungere tutti gli altri ingredienti e tritare
fino ad ottenere un composto granuloso appiccicoso.
Foderare, con carta forno, uno stampo da torta con cerniera del diametro di 23cm,
distrubuire il composto di noci livellandolo bene.
Per la crema:
mettere nel boccale anacardi, latte vegetale, agave, succo di limone e frullare fino ad
ottenere un composto cremoso e mediamente denso.
Aggiungere lecitina o agar agar e burro di cacao e frullare per amalgamare bene la crema.
Versare la crema sulla base della torta cercando di livellarla il piu' possibile.
Prendere la metà delle more (o altra frutta a scelta) distribuirle sulla torta e con l'aiuto di
uno stecchino "affondarle" neela crema fino a completa sparizione.
Prendere le restanti more o altra frutta a scelta e decorare la superficie.
lasciare riposare in frigorifero per 4 ore prima di gustarlo.
Mi dispiace nella foto non si vedono le more all'interno del dolce.
Ho provato un po' di cheesecake crudisti in questi 2 anni, ma questo li batte tutti compresa
la versione originale è veramente buonooooo!!!
Lo so, per alcuni di voi gli ingredienti possono sembrare "strani", ma si trovano facilmente
online.
Vi dico solo, se ne avete voglia, provate potrebbe essere un inizio per avvicinarsi ad una cucina diversa, ma altrettanto buona e soprattutto salutare.
La torta si conserva 1 mese in congelatore o 3 giorni in frigorifero.
Il giorno dopo è piu' buona
Le fave di cacao o la granella altro non sono che i semi del cacao, la parte che è più ricca
di sali minerali e vitamine, da cui, attraverso una serie di processi, si estrae il burro di
cacao e si realizza il cacao in polvere.
3 i benefici più evidenti:
1. Effetto antidepressivo
2. Contiene antiossidanti
3. Migliora la concentrazione
...un chicco ogni tanto, masticato crudo – un sapore e aroma indimenticabile!
Come variante, aggiungete qualche cosa dal sapore dolce, per esempio del miele, del
concentrato di mele, del succo di agave o simile.
Aprite un dattero, togliete l’osso, nell’incavo ponete un chicco di cacao e una bacca di goji,
richiudete.
Tagliateli a scaglie o pezzetti e aggiungeteli a macedonie o creme. Anche una banana
tagliata a fette o schiacciata, cosparsa di fiocchi di cacao crudo, è una delizia.
Mettete i chicchi in freezer, insieme a miele o un altro dolcificante naturale e gustateli come
dessert freddo.
Aggiungete un chicco al tè o alla vostra tisana preferita, o anche al caffè.
Pestate alcuni chicchi nel mortaio e mescolateli ad un gelato alla crema, da usare poi come
ripieno o guarnizione per vari dolci.
Burro di cacao
E' un prodotto alimentare ottenuto dalla pressatura delle fave di cacao, torrefattte e
sbriciolate. Si tratta del grasso naturale contenuto nel frutto di cacao, dal gusto neutro è
naturalmente privo di glutine e colesterolo.
Io lo uso come addensante sia come addensante sia come burro in sostituzione del burro
tradizionale _________________

Non si può mangiare ciò che ha un volto. Paul McCartney |
|
|
|
 |
Adv
|
Inviato: Mer Mar 26, 23:30:18 |
|
|
|
|
|
 |
maetta Site Admin
Sesso:  Età: 43 Registrato: 28/09/05 09:54 Messaggi: 10494
Località: Torino Interessi: Mio Figlio, Mio Marito, la Cucina!!! Impiego: Architetto
|
Inviato: Gio Mar 27, 09:48:28 |
|
|
stavo valutando che di tutti gli ingredienti di cui è composto
questo cheesecake....io in caso ho il sale, il cacao, e il limone
da come ne parli, immagino davvero debba essere buonissimo...
solo che temo che se comprassi i vari ingredienti per farlo, poi
quelli che avanzo resterebbero a scadere in dispensa...
comunque non escludo di provare...
dovrei fare un giro al biobottega a vedere se gli ingredienti sono tutti
disponibili e quanto costano!!!  |
|
|
|
 |
silvia Super Club Quisquilia

Sesso:  Età: 48 Registrato: 20/02/07 19:15 Messaggi: 9381
|
Inviato: Gio Mar 27, 12:57:00 |
|
|
Si Mara è veramente buono, gli ingredienti credo convenga comprarli online, i piu' cari
sicuramente sono il burro di cacao e la granella di fave di cacao, che comunque si
possono riutilizzare in qualsiasi dolce, la lecitina si puo' sostituire con qualsiasi
addensante, lo sciroppo d'agave con qualsiasi dolcificante, sciroppo d'acero, malto o
ahimè anche con lo zucchero.
Questi sono gli ingredienti che ora fanno parte della mia dispensa, io li acquisto online
alcuni mensilmente altri ogni 6 mesi, come il burro di cacao.
Queta sera ti metto un'altra ricetta con ingredienti piu' facilmente reperibili, almeno
credo 
_________________

Non si può mangiare ciò che ha un volto. Paul McCartney |
|
|
|
 |
ale Super Club Quisquilia

Sesso:  Età: 52 Registrato: 25/09/05 08:52 Messaggi: 5842
Località: Carrara
|
Inviato: Gio Apr 24, 21:03:06 |
|
|
Bella!!!
 _________________
... ma anche il giorno! |
|
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
 |
|
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum Non puoi allegare files in questo forum Non puoi downloadare files da questo forum
|
|
phpBB skin developed by: John Olson Powered by phpBB © 2001, 2012 phpBB Group
|
|
|